
A suo tempo questo sentiero di Malaga era considerato il più pericoloso del mondo. Oggi puoi sentirti completamente al sicuro se decidi di percorrerlo, anche se dovrai comunque affrontare delle vedute da vertigini. Non a caso la Gola di Gaitanes scavata dal fiume Guadalhorce e dalla quale dovrai passare, raggiunge i 700 metri di profondità. Avrai il coraggio di guardare di sotto? Ne vale la pena.
-
©
Caminito del Rey. Malaga.
-
©
Caminito del Rey. Malaga.
-
©
Belvedere lungo il Caminito del Rey. Malaga.
-
©
Caminito del Rey. Malaga.
-
©
Caminito del Rey. Malaga.
-
Fino a poco tempo fa questo percorso lungo quasi 8 chilometri nella zona di Malaga (Andalusia) era considerato uno dei più pericolosi del mondo. Il percorso oggi è nuovamente agibile e ha ricevuto il Premio Europa Nostra per incentivare la tutela del patrimonio; sebbene sia più sicura, una cosa non è cambiata: l’esperienza unica di camminare su passerelle costruite su gole a oltre 100 metri d’altezza. Scatta uno dei migliori selfie della tua vita. Non dimenticherai mai la bellezza delle sue vedute.
Se decidi di percorrere questo sentiero sicuramente ci sono alcune cose che vorrai sapere. Dove si trova: è un sentiero che si snoda nel sud della Spagna ed è accessibile dai comuni di Ardales o di Álora (quando ti troverai lì chiedi dell’ufficio del turismo). Attraversa i paesaggi dello scenario naturalistico della gola dei Gaitanes, da dove passa il fiume Guadalhorce e che raggiunge i 700 metri di profondità. Il panorama creato da questo canyon naturale scavato dal fiume è entusiasmante.Del totale dei chilometri 4,8 sono di accesso e 2,9 di passerelle. La zona è popolata da una grande quantità di specie vegetali e animali (uccelli di altitudine come il capo vaccaio, il grifone e l’aquila reale, ma anche stambecchi, volpi, ghiri…). Con un po’ di fortuna riuscirai ad avvistarne qualcuno.