ITINERARIO DEL FLYSCH: SCOGLIERE CON 50 MILIONI DI ANNI DI STORIA

Zumaia. Centro Algorri

Viaggiamo fino alla costa dei Paesi Baschi e ci fermiamo in particolare a Zumaia, Deba e Mutriku. Le scogliere di questa zona tolgono il fiato, soprattutto sapendo che hanno più di 50 milioni di anni di storia geologica che l’azione del mare la lasciato allo scoperto. Per ammirarle puoi fare un percorso di trekking sulla costa o partecipare a una delle escursioni in mare che vi si organizzano. Non succede tutti i giorni di avere davanti agli occhi le prove dei grandi cataclismi della storia della Terra.




Localizzazione

Gipuzkoa


La Spagna è piena di bellissimi spazi naturali. Tuttavia, esistono luoghi particolarmente affascinanti. Uno di essi è l’Itinerario del Flysch, sul litorale dei Paesi Baschi, nel nord della Spagna. Accompagnateci in un viaggio sulla costa di Guipúzcoa e ammirate alcune delle scogliere più spettacolari che abbiate mai visto, che nascondono un passato di 50 milioni di anni. Scoprite questo capriccio della natura.

Poche volte si ha il privilegio di osservare veri tesori naturali. E allora, se visitate Guipúzcoa (nei Paesi Baschi), vi raccomandiamo di fare una gita marittima attraverso i paesi litoranei di Mutriku, Deba e Zumaia. Qui potrete scoprire l’Itinerario del Flysch: vari chilometri di scoscese scogliere che sprofondano nel mare e che si sono formate a seguito dell’azione erosiva dell’acqua e dei movimenti della terra nel corso di 50 milioni di anni. Queste rocce, grazie ai loro resti fossili, hanno sempre avuto un grande interesse per i geologi. Adesso tocca a voi scoprirle.

Quando vi troverete di fronte a queste scogliere avrete davanti a voi l’ecosistema marino più ricco del litorale basco e rocce che custodiscono l’impronta di eventi fondamentali per la Terra, come la scomparsa dei dinosauri o l’ultimo grande riscaldamento climatico del pianeta. Un autentico viaggio attraverso la storia

Visite guidate

Se amate camminare osservando bei panorami, potrete raggiungere questa zona a piedi, ma in questo caso vi consigliamo di indossare scarpe e indumenti comodi. Tuttavia le rocce che si trovano lungo le spiagge si possono raggiungere in sicurezza solo con la bassa marea.

L’alternativa più raccomandabile è seguire una delle visite guidate organizzate da marzo a settembre dagli uffici turistici come quelli di Zumaia o Deba, da un’impresa di turismo attivo e dal centro di interpretazione di Algorri, a Zumaia. Gli itinerari generalmente durano quattro ore e prevedono diverse attività: conoscerete il centro di interpretazione Nautilus, a Mutriku, che custodisce resti fossili spettacolari e dove vi spiegheranno la storia geologica della costa basca. Dal porto di Mutriku salperete per una traversata in barca lungo Mutriku, Deba e Zumaia, da dove potrete ammirare una bella veduta sulle scogliere. Arrivati a Zumaia potrete visitare il Centro di interpretazione di Algorri..

Sport e relax a scelta

Inoltre tutta la zona lungo questo itinerario è attrezzata per la pratica di sport come il surf, le immersioni e la pesca subacquea: se siete appassionati di queste attività sportive, qui troverete le condizioni perfette per praticarle. E potrete anche noleggiare biciclette, canoe e barche per organizzare un’escursione indimenticabile su terra o per mare. Per chi preferisce invece proposte di relax, a Zumaia si organizzano passeggiate in barca lungo il fiume Urola, con una guida specializzata, per l’osservazione degli uccelli.

Dopo tanta attività, potrete decidere di fare un bagno nelle spiagge della zona, come quella di Santiago, quella di Ondarbeltzo quella di Aitzgorri, dalle acque limpide e bei paesaggi che vi entusiasmeranno. Inoltre potrete godere di scenari come quello di Sieteplayas: una serie di piccole e nascoste calette, molto tranquille, situate a Mutriku.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.