
Inaspettato perché si trova in Navarra, una zona della Spagna settentrionale ricca di paesaggi verdi e montuosi. Tuttavia nella parte sud-orientale di questa terra si estendono 42.500 ettari semidesertici con formazioni, gole e rilievi che sembrano usciti da un racconto di fantascienza. Per la sua rara bellezza, risultato di migliaia di anni di erosione, questo Parco Naturale è stato location di film come «La morte può attendere». Che tu sia come James Bond o meno, puoi seguire uno degli itinerari segnalati a piedi, in bicicletta, a cavallo o con automezzi.
BARDENAS REALES, UN DESERTO DALL’ASPETTO LUNARE IN NAVARRA
Un’immagine vale più di mille parole, soprattutto se parliamo delle Bardenas Reales. Un parco naturale situato in Navarra, il cui paesaggio ipnotizza.
Se vuoi conoscere uno spazio naturale unico, prendi nota: si trova a poco più di un’ora da Pamplona, a circa un’ora e mezza da Saragozza e a tre ore e mezza da Madrid. Le ultime due città hanno aeroporti con collegamenti internazionali e treni ad alta velocità.
-
Sono oltre 40.000 ettari dichiarati dall’UNESCO Riserva della Biosfera e che formano il cosiddetto Parco Naturale delle Bardenas Reales. Molto utile è il Centro Informazioni, aperto tutti i giorni. Si trova al chilometro 6 della strada del parco naturale, alla quale si accede dalla strada NA-8712.
Immagine ceduta: Tyron. Fotografías cedidas por el Archivo de Turismo «Reyno de Navarra» (www.turismo.navarra.es) -
UN DESERTO DALLE FORME QUASI MAGICHE
Le impressionanti forme che vedi nelle fotografie sono il risultato dell’erosione provocata dalle piogge e dal vento nel corso degli anni su questo terreno di gesso e argilla. Ti sorprenderanno i grandi dirupi, i torrenti prosciugati e persino alcune piantagioni che nascono vicino a isolati specchi d’acqua.
-
UN ANGOLO DI SILENZIO
Hai mai sentito il silenzio? Sì, il silenzio si può davvero ascoltare e nelle Bardenas Reales lo puoi verificare di persona. Immagina di trovarti tra le loro capricciose formazioni rocciose e tra le sfumature dei colori del deserto, solamente con il suono del verso di qualche uccello. È un luogo per ritrovare te stesso.
-
UNA CASA PER GLI UCCELLI
Sì, qui vivono e potrai vedere durante la tua visita specie come il falco pellegrino, l’aquila reale, l’aquila minore, il grifone o il capovaccaio. In totale, convivono 24 specie di uccelli rapaci accanto a una fauna composta da mammiferi, altri uccelli e rettili.
Immagine ceduta: Ricardo Rodríguez. Imagen cedida por Turismo de Navarra -
UNO SCENARIO DA FILM
Ti sembrano familiari le immagini anche se non sei mai stato nelle Bardenas Reales? È logico, perché hanno fatto da scenario a grandi produzioni cinematografiche, come, ad esempio, le avventure di James Bond ne «Il mondo non basta» e film spagnoli come «Airbag» o «Azione mutante».
-
UNA TERRA DI DRAGHI
In tutto il mondo sono stati visti draghi sorvolare le terre delle Bardenas Reales. Il parco naturale ha fatto anche da scenario alla popolare serie «Il Trono di Spade» nella sesta stagione. Daenerys, la «Madre dei Draghi», ha attraversato questo deserto durante il suo cammino verso il trono.
-
Il parco possiede vari itinerari per percorrerlo in bicicletta. Immagini come sarebbe pedalare su una pista adatta al cicloturismo circondata da questo paesaggio? L’itinerario arriva fino ad alcune delle zone più conosciute come la Bardena Blanca, il Cabezo de Castildeterra, il Barranco Grande o il Vedado de Eguaras.
Immagine ceduta: Patxi Uriz. Fotografías cedidas por el Archivo de Turismo ‘Reyno de Navarra’ -
UNA GIORNATA DI TREKKING
La Riserva della Biosfera possiede tre itinerari perfettamente segnalati per praticare trekking. Il Barranco de las Cortinas e il Cabezo de las Cortinillas sono brevi (appena un chilometro) e presentano poco dislivello. Il Fraile offre un impressionante panorama in un cammino di 4,5 chilometri e con un dislivello di 200 metri.
-
UN TOUR A MOTORE IN UN PAESAGGIO LUNARE
Il parco si può visitare anche in auto, seguendo comunque le indicazioni e utilizzando unicamente gli itinerari segnalati. Sono tre e presentano un’estensione compresa tra i 20 e i 40 chilometri. Inoltre, nella zona sono presenti molte aziende che organizzano visite guidate con itinerari in fuoristrada.
-
UNA VISITA DI VARI GIORNI
Le Bardenas Reales si possono conoscere in un giorno (ma, se ami la natura, una buona opzione è visitarle un giorno in auto e un altro con un itinerario in bicicletta). Tuttavia, le zone circostanti hanno molto da offrire, ad esempio, nel fine settimana: le enoteche e le attività dell’Itinerario Enoturistico della Navarra, visite a località come PamplonaTudela o lo zoo e parco tematico Senda Viva.