Germania: Le halligen – isolamento e quiete nel Watt

Le isole alluvionali tedesche, “halligen”, sono dislocate in modo pittoresco tra le Isole Frisone Settentrionali del Mare del Nord. Qui è possibile passeggiare sul fondo del mare, circondati da uno spettacolo della natura dichiarato patrimonio dell’umanità. Al ritmo delle maree, le halligen rappresentano piccoli giardini dell’eden appartati

“Hallig” di Gröde: il comune più piccolo della Germania

Con i suoi pochi abitanti l’isola alluvionale di Gröde è il comune più piccolo della Germania. Ma Gröde offre ugualmente spazio a volontà per lunghe passeggiate all’aria frizzante del Mare del Nord. Chi si stanca di rilassarsi può trascorrere il tempo pescando, camminando sul Watt o facendo il bagno, tanto… qui si è al mare praticamente ovunque. L’isola “Hallig” è raggiungibile dalle piccole navi da crociera e dalle imbarcazioni dei turisti solo durante il breve periodo dell’alta marea. Questo eccezionale isolamento distingue Gröde dalle “Halligen” vicine.

“Hallig” di Gröde: il comune più piccolo della Germania

Con i suoi pochi abitanti l’isola alluvionale di Gröde è il comune più piccolo della Germania. Ma Gröde offre ugualmente spazio a volontà per lunghe passeggiate all’aria frizzante del Mare del Nord. Chi si stanca di rilassarsi può trascorrere il tempo pescando, camminando sul Watt o facendo il bagno, tanto… qui si è al mare praticamente ovunque. L’isola “Hallig” è raggiungibile dalle piccole navi da crociera e dalle imbarcazioni dei turisti solo durante il breve periodo dell’alta marea. Questo eccezionale isolamento distingue Gröde dalle “Halligen” vicine.

“Hallig” di Langeneß: magia del paesaggio naturale

L’isola alluvionale di Langeneß è situata pittorescamente tra le isole Frisone settentrionali nel mezzo di un’area naturale dichiarata patrimonio dell’umanità . Durante le passeggiate sul fondo del mare è possibile osservare la ricchezza di uccelli acquatici e del Watt, mentre i prati salini, cambiando veste in ogni stagione, rendono la Hallig un luogo magico. D’estate, i turisti godono della fioritura blu-violetta delle distese di limonio. D’inverno è il tempo per chi ama l’avventura ed è curioso di assistere allo scatenarsi delle forze della natura e alle Halligen alluvionate dal Mare del Nord.

“Hallig” di Nordstrandischmoor: pura natura

L’isola alluvionale di Nordstrandischmoor è situata davanti alla costa della Frisia settentrionale, nel parco nazionale del Wattenmeer dello Schleswig-Holstein . Il tragitto dalla terraferma fino a questo straordinario paradiso della natura è un’esperienza senza pari. Sulla Hallig i turisti sono a contatto con rare specie vegetali e ornitologiche che hanno trovato il loro spazio vitale su una superficie di 1,9 km². Quando, a metà luglio, il 75% dell’isola alluvionale si tinge di lilla, è di nuovo il periodo di fioritura del limonio – e la Hallig veste il suo abito più bello.

“Hallig” di Oland: un paradiso ornitologico

L’isola alluvionale di Oland nel Wattenmeer della Frisia settentrionale appartiene al comune di Langeneß . I turisti possono osservare tutto l’anno una grande varietà di uccelli acquatici e del Watt. La costa, soprattutto nella parte settentrionale e occidentale, è caratterizzata da grandi prati salini. Anche la flora, dove prevalgono le sfumature blu-violette del limonio, contribuisce a rendere la Hallig un piccolo paradiso della natura. Il posto giusto per chi desidera la solitudine e la quiete – nel mezzo del Watt del Mare del Nord.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.