L’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO) ha scelto Sommet Education come partner di “Hospitality Challenge“, un progetto solidale innovativo che mette in palio 30 borse di studio per imprenditori, innovatori e per chiunque abbia idee nuove per favorire la ripresa del settore turistico.
· Viaggi di lusso, beni e servizi
· Alberghi e attività alberghiere: proprietà di piccole e medie dimensioni, imprese familiari
· Food & Beverage: ristoranti, catering, servizi di delivery e vendita al dettaglio
· Smart Real Estate: attività di piccole e medie dimensioni e imprese familiari
Il Segretario Generale dell’UNWTO, Zurab Pololikashvili, ha dichiarato: “Il settore del turismo è fonte di occupazione per milioni di persone e offre opportunità, crescita e uguaglianza anche alle donne, ai giovani e alle comunità rurali. E’ il momento giusto per identificare e attuare nuove idee che rendano il settore dell’ospitalità più inclusivo e sostenibile: la UNWTO Hospitality Challange nasce proprio con questo obiettivo.”
Benoit-Etienne Domenget, Chief Executive Officer di Sommet Education ha aggiunto: “Questa crisi ci offre l’opportunità di conciliare visioni del mondo che sono state opposte per troppo tempo. L’istruzione ha un ruolo chiave nel re-inventare l’ospitalità di domani: offrire borse di studio è il nostro contributo per accelerare la ripresa, sostenendo la crescita di nuovi talenti e supportando progetti innovativi per il settore.“
I 30 finalisti potranno utilizzare la borsa di studio per frequentare uno dei 15 programmi in Hospitality, Culinary and Pastry Arts Management (Bachelor, Master, MBA) offerti dagli istituti di formazione di fama internazionale che fanno capo a Sommet Education: Glion Institute of Higher Education (Svizzera e Londra), Les Roches Crans-Montana (Svizzera), Les Roches Marbella (Spagna) e École Ducasse (Francia).