RIPARTIAMO INSIEME!
Gentile Cliente,
garantire la sicurezza di passeggeri e lavoratori è la nostra priorità di questo momento. Per questo motivo Torino Airport ha messo in campo una serie di accorgimenti per consentirTi una permanenza in aeroporto che sia sicura e al tempo stesso confortevole, nel pieno rispetto di rigidi parametri di sicurezza sanitaria.
Per proteggere la Tua salute e quella degli altri, la prima cosa che Ti chiediamo è di indossare una mascherina che copra naso e bocca sin dall’arrivo in aeroporto. Tale dispositivo di protezione individuale dovrà essere indossato per tutta la durata della permanenza in aerostazione e comunque anche all’aperto, laddove non sia possibile mantenere il distanziamento sociale di almeno 1 metro dalle altre persone.
Rispettare tale distanza dagli altri è infatti il primo modo per garantire la Tua sicurezza e quella altrui. Per aiutarTi a ricordarlo, l’Aeroporto di Torino ha messo in atto una serie di interventi finalizzati innanzitutto al distanziamento dei passeggeri: troverai in tutti gli ambienti aeroportuali una chiara indicazione visiva, con segnaletica digitale e posizionata anche a pavimento, nelle zone di maggiore afflusso, come i banchi check-in, i filtri di sicurezza e i moli per il ritiro bagagli. Ti ricordiamo che la distanza di sicurezza deve essere mantenuta durante tutte le operazioni effettuate in aeroporto (check-in, transito, imbarco, sbarco, ritiro dei bagagli, controlli di sicurezza, ecc).
Per far sì che anche i nostri operatori aeroportuali possano lavorare in piena sicurezza, sono stati installati dei separatori in plexiglass in tutti i punti che prevedono un’interazione con il passeggero, come al check-in e ai gates d’imbarco. A tal proposito, Ti consigliamo di ricorrere il più possibile al web check-in.
Che cos’altro troverai di diverso?
A tutti i passeggeri in arrivo all’Aeroporto di Torino verrà misurata la temperatura corporea attraverso termoscanner, mentre per i passeggeri in partenza sono state allestite delle postazioni di controllo della temperatura prima dell’ingresso in aerostazione.
In entrambi i casi, se la temperatura rilevata fosse superiore ai 37,5 gradi centigradi, verranno allertate le autorità sanitarie locali e per chi è in partenza il viaggio non potrà proseguire.
Nella fase di imbarco, abbiamo intensificato l’impiego dei pontili di imbarco per ridurre l’utilizzo delle navette bus e abbiamo fatto in modo di separare nettamente i percorsi utilizzati dai passeggeri in arrivo da quelli in partenza.
Inoltre, importanti interventi di pulizia e disinfezione degli ambienti aeroportuali vengono effettuati più volte al giorno con sostanze a base di cloro e sono stati installati dispenser “no touch” di gel igienizzante a base idroalcolica a disposizione dei passeggeri e degli operatori per il lavaggio frequente delle mani.
Per qualunque informazione inerente al Tuo volo, puoi rivolgerTi direttamente alla compagnia aerea che hai scelto e, visto che i tempi per lo svolgimento delle regolari operazioni aeroportuali potrebbero dilatarsi, Ti raccomandiamo di recarTi in Aeroporto con il giusto anticipo rispetto all’orario di partenza del volo.
Ti aspettiamo in Aeroporto e non vediamo l’ora di assisterTi nella massima sicurezza e fornirTi i servizi di cui avrai necessità.
Ripartiamo insieme. Buon viaggio!