Un ottimo 2018 per Philadelphia

il

Secondo i dati pubblicati da Tourism Economics, Philadelphia ha accolto 696.700 visitatori internazionali nel 2018, in aumento del 13,4% rispetto agli ultimi cinque anni. Anche le spese dirette dei visitatori d’oltreoceano sono aumentate del 7,5% anno dopo anno, per un totale di $ 723 milioni. In totale, l’impatto economico generato attraverso i visitatori oltreoceano è salito a $ 1,2 miliardi.

I principali mercati sono Regno Unito, Cina, Germania, India e Francia. Il mercato in più rapida crescita, tra i primi 15, è la Svizzera, con una crescita significativa del 45% su base annua.

Il Philadelphia Convention and Visitors Bureau (PHLCVB), l’agenzia ufficiale di promozione turistica della città di Philadelphia, ha sette uffici di rappresentanza in tutto il mondo e promuove attivamente la città in 23 mercati globali. In collaborazione con, e sotto la direzione di, un team con sede a Philadelphia. Questi uffici internazionali lavorano per trasmettere il messaggio di Philadelphia e ispirare i viaggi nella regione.

“Le visite d’oltreoceano a Philadelphia hanno una tendenza al rialzo molto positiva”, ha dichiarato Julie Coker Graham, Presidente e CEO del PHLCVB. “A livello globale, i visitatori riconoscono che la città è una destinazione accogliente e ricca. Al PHLCVB abbiamo progettato una formula vincente per stimolare la crescita dei viaggi nei mercati emergenti attraverso i nostri uffici di rappresentanza e le sales missions.”

L’Italia, attualmente settimo mercato per Philadelphia, ha conseguito ottimi risultati nel 2018. Con un totale di 21.500 visitatori, ha iniettato ben 17,5 milioni di dollari nelle casse della città, attestando una crescita del 4,6% rispetto agli ultimi 5 anni.

In genere, i visitatori italiani sono più interessati alle attività del tempo libero, tra cui shopping, visite turistiche, visite alle gallerie d’arte e ai musei, nonché ai parchi pubblici e ai monumenti storici della città.

Per ulteriori informazioni, visita www.discoverPHL.com/international.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.