MERCATINI DELL’AVVENTO: VISITA DI STOCCARDA, MAGICA CITTÀ DEL NATALE

il
MERCATINI DELL’AVVENTO: VISITA DI STOCCARDA, MAGICA CITTÀ DEL NATALE

Con l’arrivo dell’Avvento Stoccarda si trasforma in una magica città del Natale. E per una gita fuori porta, le vicinissime Esslingen e Ludwigsburg, con i loro meravigliosi mercatini medievale e barocco, sono davvero a portata di mano

  • L’antico Mercatino di Natale di Stoccarda con i concerti, il calendariodell’Avvento sovradimensionale e le attrazioni per i bambini (27.11 – 23.12.2019)
  • L’illuminazione e i giochi di luce in centro città (27.11.2019 – 06.01.2020)
  • Christmas Garden al giardino botanico e zoologico Wilhelma (14.11.2019 –

    06.01.2020)

  • Il mercatino medievale di Esslingen (26.11 – 22.12.2019)
  • Il mercatino barocco di Ludwigsburg (26.11 – 22.12.2019)

    Con l’arrivo dell’Avvento Stoccarda si trasforma in una magica città del Natale.Oltre ad ospitare uno dei mercatini più grandi e antichi della Germania, il capoluogo del Baden-Württemberg si accende letteralmente, illuminando il buio invernale con imponenti addobbi e installazioni – come le sculture di luce, gli alberi della Königstrasse e il Christmas Garden presso il giardino botanico e zoologicoWilhelma. Quest’anno, inoltre – per la prima volta – lo spettacolo della città illuminata si potrà ammirare anche da uno speciale bus natalizio, che accompagna i suoi passeggeri alla scoperta della storia cittadina. E per una gita fuori porta, le vicinissime Esslingen e Ludwigsburg, con i loro meravigliosi mercatini medievale e barocco, sono davvero a portata di mano.

    IL MERCATINO DI NATALE DI STOCCARDA
    Sono ben 290 gli stand riccamente addobbati che
    compongono il mercatino di Natale di Stoccarda, fra i
    più grandi e antichi – attestato da fonti scritte del
    1692, ma probabilmente di molto anteriore – di tutta la
    Germania. Dalla piazza del mercato a Schillerplatz,
    costeggiando il Castello Nuovo e il Castello Vecchio,
    le tradizionali casette in legno propongono addobbi
    natalizi, oggetti di artigianato, candele, bevande
    calde tra cui punch e vin brulè e – naturalmente – le
    specialità gastronomiche della regione come
    l’Hutzenbrot, delizioso pane dolce alla frutta. Ai
    bambini piaceranno soprattutto le attrazioni pensate appositamente per loro – come il giro intrenino, la mini-ruota panoramica, gli animali del presepe vivente, o la fontana di frutta e cioccolato e il laboratorio per imparare a decorare il proprio, personale Lebkuchen – dolcetto speziato tipico del Natale. Ma si divertiranno anche ad assistere ai tradizionali concerti di Natale, organizzati tutte le sere nella fiabesca cornice della corte del Castello Vecchio, e all’apertura, ognigiorno, di una porticina nel calendario d’Avvento sovradimensionale rappresentato dal Municipio Cittadino.

    Il mercatino di Natale di Stoccarda è aperto tutti i giorni, dal 27 novembre al 23 dicembre 2019.
    Immagine: Mercatino in Schillerplatz, credits@Stuttgart Marketing GmbH, Werner Dieterich

INSTALLAZIONI E GIOCHI DI LUCE ILLUMINANO LA CITTA’

L’Avvento, a Stoccarda, vince le tenebre invernali con installazioni di luce e illuminazioni straordinarie, che riscaldano l’atmosfera, rallegrano la città e, al tempo stesso, sono una veraoccasione di spettacolo:

• Le sculture di luce giganti che illumineranno la Piazza del Castello sono realizzate con migliaia di lampade LED, e sono una decorazione natalizia unica in Europa. Le figure, alte fino a sei metri, rappresentano le più importanti attrazioni turistiche di Stoccarda – come i musei dell’automobileMercedes-Benz e Porsche, il giardino botanico e zoologico e la torre della televisione. Con l’arrivo dell’oscurità, le figure prendono vita, dando luogo, ogni mezz’ora, ad uno spettacolo di luci nella

fiabesca cornice della Piazza del Castello. Contemporaneamente, anche la grande colonna al

centro della piazza si accende di luci (27.11 – 27.12.2019)

  • Anche la Königsstrasse, arteria pedonale di Stoccarda lunga 1,3 chilometri, durante il

    periodo dell’Avvento riceve una straordinaria illuminazione. 110 alberi vengono vestiti di lampadine LED, e rischiarano la via dello shopping più popolare di Stoccarda, luogo ideale per finalizzare gli acquisti prima di Natale (27.11.2019 – 06.01.2020)

  • Calma e serenità nella natura invernale: il Wilhelma è il meraviglioso giardino zoologico e botanico di Stoccarda. Il suo Christmas Garden aprirà le sue porte ai visitatori tutte le sere, dalle 17.00 alle 22.00, per passeggiare tra viali illuminati da migliaia di luci, temi natalizi e figure tridimensionali (14.11.2019 – 06.01.2020)

    Per approfittare al meglio della città illuminata, per la prima volta quest’anno Stoccarda propone una visita guidata natalizia, su bus a due piani addobbato per l’occasione. La visita, che duracirca 45 minuti, propone un excursus nella storia della città, percorsa tra le luci e le decorazionidell’Avvento (dal 20.11 al 23.12. 2019, fermate in Schlossplatz e alla Stazione Centrale).

    Immagine: Sculture di Luce_Wilhelma, credits@Stuttgart Marketing GmbH, Sevencity

    GITE FUORI PORTA TRA MEDIOEVO E BAROCCO
    A soli venti minuti da Stoccarda, e raggiungibili comodamente con i mezzi pubblici, si trovano le belle località di Esslingen am Neckar e Ludwigsburg, dove ogni anno vengono allestiti due tipici e fiabeschi mercatini.

    Esslingen: stradine acciottolate, bellissime case a graticcio
    e una fortezza con tanto di muro di cinta. Visitare Esslingen
    è come fare un tuffo nel passato, e tra i circa 200 stand si
    possono vedere al lavoro fabbri e tessitori, mentre le strade
    del borgo sono popolate da giocolieri e mangiatori di fuoco.
    Chi vuole cimentarsi di persona, poi, trova diversi seminari
    per imparare un po’ di tutto: dalla lingua dei mercanti alle
    tecniche di affumicatura, dall’arte del fioretto a quella del
    ceraiolo. Nel 2018, Esslingen è stata giudicata “migliore
    città natalizia” fra i centri di medie dimensioni della
    Germania. (Il mercatino di Natale di Esslingen è aperto tutti i giorni, dal 26 novembre al 22 dicembre 2019).

    Ludwigsburg: conosciuta come la Versailles sveva, Ludwisburg è un magnifico esempio di città barocca. Riccamente illuminato, il suo mercatino di Natale riflette la simmetria e linearità settecentesca delle strade del centro e del parco del castello, ed invita a curiosare e fare acquisti tra i suoi 175 stand, che propongono artigianato, decorazioni e prelibati dolciumi. Di giorno il

mercatino è animato da spettacoli per bambini con marionette, prestigiatori e clown. Oltre alle luci la sera si accendono anche le note di un ricco programma musicale. (Il mercatino di Natale di Ludwigsburg è aperto tutti i giorni, dal 26 novembre al 22 dicembre 2019).

Immagine: Mercatino a Ludwigsburg, credits@Stadt Ludwigsburg

CITY BREAK D’AVVENTO A STOCCARDA

I mercatini dell’Avvento sono un’ottima occasione per un city-break, da completare con una visita in uno o più importanti musei di Stoccarda – come ad esempio la Pinacoteca, il Kunstmuseumdedicato all’arte contemporanea, o gli iconici musei Porsche e Mercedes-Benz. Una volta in città èd’obbligo provare la gastronomia locale, nelle locande, le birrerie o le tipiche Weinstuben. Per soggiornare, fino al 31 dicembre 2020 chi prenota un hotel convenzionato tramite l’ente del turismoStuttgart-Marketing GmbH riceve in omaggio il pass per i mezzi pubblici regionali. Ogni camera singola dà diritto a un biglietto per un adulto e un bambino fino a 14 anni. Con una camera doppia per due adulti si può viaggiare in quattro: due adulti e due bambini. Le prenotazioni si possono fare via internet al sito http://www.stuttgart-tourist.de/en o per telefono al numero +49 (0)711 2228-100. Glihotel che partecipano all’iniziativa sono contrassegnati con il simbolo arancione con la scritta “free” nell’elenco degli hotel online.

La carta turistica StuttCard: un solo biglietto per tutta Stoccarda
La StuttCard offre ingressi gratuiti e sconti presso oltre 50 partner associati nella città e nella regione di Stoccarda, ed è disponibile per gli adulti con o senza funzione di biglietto per i mezzi pubblici su tutta la rete regionale (VVS) e per una durata di 24, 48 o 72 ore. Chi ama l’arte visiterà, per esempio, la pinacoteca nazionale Staatsgalerie Stuttgart e la galleria civica Kunstmuseum Stuttgart, i fan di auto e tecnologia sceglieranno gli spettacolari musei Mercedes-Benz e Porsche, mentre gli appassionati di castelli entreranno gratuitamente nella Reggia di Ludwigsburg e al castello Solitude.

page3image3521912528

Costi:
Senza pass VVS 17 €

48h

22 € 37 €

72h

27 € 47 €

24h Con pass VVS 27 €

Per ulteriori informazioni sulla StuttCard: https://int.stuttgart-tourist.de/it/o-stuttcard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.