
Nominata la prima zona della cultura londinese, la Waltham Forest è una dei sobborghi più eterogenei della capitale. Premiata dal sindaco di Londra Sadiq Khan, la Waltham Forest sarà al centro di una celebrazione di un anno su creatività, carattere, diversità e cultura. Questo riconoscimento richiamerà in questa parte di Londra molte persone.
Situato nel nord-est della capitale, il London Borough of Waltham Forest si compone di cinque aree principali: Leyton, Leytonstone, Chingford, Higham’s Park e Walthamstow. La zona vanta un ricco patrimonio culturale e ha stretto legami con persone conosciute, come l’influente regista Alfred Hitchcock, il musicista Damon Albarn, l’artista contemporaneo Grayson Perry e l’artista tessile William Morris hanno tutti stretti legami con l’area. Le origini degli iconici autobus rossi Routemaster di Londra si fanno risalire proprio alla zona di Walthamstow e alla Associated Equipment Company, mentre il progettista di Concorde Sir George Edwards è cresciuto a Higham’s Park.
In tutta la zona, residenti, artisti e creativi stanno collaborando per ospitare eventi e diffondere messaggi che ruotano attorno al tema-chiave di Radicals, Makers e Fellowship. I lavori sono iniziati con un festival di musica, danza e teatro di strada di tre notti a metà gennaio intitolato Welcome to the Forest, e ci sono molti altri eventi in arrivo.
E17 Art Trail
L’E17 Art Trail, evento fondato da Artillery, un’organizzazione di sviluppo artistico incentrata sulla condivisione di opere d’arte e sulla creazione di progetti ed eventi di quartiere, è giunto ormai alla sua quattordicesima edizione. E17 Art Trail si svolge biennalmente in tutto il distretto e il tema per il 2019 sarà “Wonder”: vedrà opere di oltre 7.500 artisti, artisti e residenti collocati in luoghi diversi con cui i visitatori potranno interagire.
Quando? 1-16 giugno
Art Night
Art Night abbraccia ogni anno una parte diversa di Londra per creare un festival artistico contemporaneo gratuito. Nel 2019, in concomitanza con gli eventi legati alla foresta di Waltham come Borough of Culture, l’evento celebrerà la distinta identità, cultura e architettura della regione portando la Walthamstow High Street – il mercato all’aperto più lungo d’Europa – a vivere anche al di fuori del suo orario attraverso una serie di eccitanti commissioni d’arte.
Quando? 22 giugno
Leytonstone Loves Film
Sviluppato con l’assistenza del Barbican, in collaborazione con residenti e aziende locali, Leytonstone Loves Film celebrerà la ricca storia del cinema della regione. Dato il fatto di essere il luogo di nascita di Hitchcock, il festival mira a ispirare una nuova generazione di registi, proiettando lavori e musica sia locali che internazionali. Ci saranno workshop e attività ispirate al cinema che forniranno ulteriore intrattenimento per gli appassionati.
Quando? 27-29 settembre
From Page to Pavement
Prendendo ispirazione dal pluripremiato artista-illustratore di Waltham-Forest e dal libro di Benji Davies, Grandad’s Island, From Page to Pavement incoraggerà migliaia di residenti ad animare gli spazi di tutto il distretto. Con il supporto di Artillery, il progetto vuole farsi promotore delle attività per creare spazi intriganti e fantasiosi.
Quando? Da ottobre (le date saranno confermate in seguito)
GIANT
Avventurati nella foresta di Epping per goderti una performance tra le querce giganti frondose. Declamato direttamente dai rami degli alberi più grandi, GIANT vedrà i bambini esibirsi in poesia e musica per creare una connessione di bambini e adulti con i grandi spazi aperti.
Quando? 18-19 ottobre
Molecules on the Marshes
Zarah Hussain, artista locale riconosciuta a livello internazionale, è pronta per illuminare le paludi creando molecole d’acqua da plastica riciclata e luci a LED. Cammina attraverso i colori mutevoli delle installazioni di Molecules on the Marshes ed esplora i legami che gli umani hanno con l’acqua e il mondo naturale, come parte di un lavoro che collega scienza e spiritualità.
Quando? Ottobre/novembre (date da confermare).