
È difficile scegliere luoghi unici in una destinazione già di per sé così speciale. Lanzarote è l’isola più orientale delle Canarie e nonostante sia formata da un terreno vulcanico che sembra lunare, la vita si fa spazio al suo interno in modo splendido. Potrai vederlo facendo un giro dei vulcani del Parco Nazionale di Timanfaya, visitando la Grotta dei Verdes (che racchiude una sorpresa al suo interno) o il Charco de los Ciclos, una laguna collegata al mare dal colore inatteso. La terra delle Montagne di Fuoco non delude mai.
-
-
Volcán en Lanzarote
-
Yaiza
-
-
Camellos en Lanzarote
-
Parque Nacional de Timanfaya
-
Castillo de San José, Arrecife

Si dice che Lanzarote, per il suo aspetto, sia la più vulcanica delle Isole Canarie. Il paesaggio “lunare”, ricoperto di crateri, precipizi e vallate di lava solidificata, è una delle sue principali attrazioni, ma non è l’unica.
Lanzarote è una delle isole più antiche delle Canarie, frutto di un’attività vulcanica che ebbe inizio 22 milioni di anni fa. Il passare del tempo ha modellato i suoi paesaggi e la sua struttura, conferendole una natura davvero spettacolare, dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO.
L’eterna primavera consente di godere dei contrasti e del fascino della sua costa in ogni momento dell’anno. Vi si possono trovare spiagge di sabbia nera o dorata, in zone urbane o in spazi naturali protetti… Scoprirete anche luoghi di importante valore ecologico come il Parco Nazionale di Timanfaya, dove potrete ammirare una grande varietà di forme vulcaniche, o il Parco Naturale dell’Arcipelago Chinijo, rifugio di varie specie di uccelli marini.
Chi desidera conoscere più a fondo lo speciale legame che unisce la popolazione e l’originale ambiente vulcanico, può visitare i Centri d’Arte, Cultura e Turismo della zona. Furono creati per proteggere il patrimonio dell’isola e sono tutti diversi tra loro, dando vita nell’insieme a un compendio essenziale della cultura locale.
Se poi vi piace fare sport, avrete a vostra disposizione molteplici alternative. Potrete giocare a golf fra lava e cactus, conoscere i bei fondali marini con il diving, praticare la pesca d’altura o il surf con onde considerate fra le migliori d’Europa.
Passando dal capoluogo, Arrecife, Lanzarote si può raggiungere in aereo o in nave. Per gli spostamenti interni, l’idea migliore è noleggiare un’auto, dato che le due estremità dell’isola sono separate da soli 71 chilometri.