EVENTI
FESTA DEGLI AZULEJOS
Gli azulejos – le tipiche decorazioni in ceramica d’influenza ispanico-araba che decorano chiese, palazzi e giardini – sono uno dei simboli della ricchissima cultura del Portogallo.
A Beja, meravigliosa cittadina nella regione dell’Alentejo, dal 7 al 25 maggio si terrà la 4° edizione della Festa degli Azulejos: tra mostre, concorsi, visite guidate e tanta animazione l’obiettivo è preservare questa eccellente tradizione nazionale.
FESTIVAL DEL VINO VERDE
Già alla sua 29a edizione il Festival del vino verde e dei prodotti regionali si svolge dal 7 al 10 giugnonella splendida città di Ponte de Lima, nel Nord. Un evento che promuove una delle eccellenze del Portogallo, con degustazioni di vini, piatti tradizionali e tanta musica. Si tratta di un vino unico al mondo, con un’acidità spiccata, che si abbina benissimo al pesce. Questo sarà un ottimo motivo per scoprire la Strada dei Vinhos Verdes, uno dei tanti percorsi enogastronomici del Portogallo.
FESTIVAL DELL’ATLANTICO
Dall’8 al 29 giugno Madeira, paradiso fra l’azzurro del mare e il verde della vegetazione, diventa il palcoscenico del Festival dell’Atlantico. Divertimento e cultura trasformano la capitale dell’isola in un evento-spettacolo che unisce il Festival della Musica di Madeira, il Concorso Internazionale dei Fuochi Pirotecnici e spettacoli di strada. Lo splendore dei fuochi artificiali si coniuga con la musica, regalando allegria e colore.
SUGGERIMENTI
UNA GITA AL PARCO NAZIONALE DI GERÊS
Maggio e giugno sono i mesi ideali per programmare una gita al Parco Nazionale di Peneda-Gerês. Nell’estremo nordest del Portogallo, è un mondo a parte dove l’attività umana s’integra con la natura e conserva antiche tradizioni, come la transumanza o la vita quotidiana nei villaggi comunitari di Pitões das Júnias e Tourém.
Il visitatore potrà perdersi in una vegetazione lussureggiante e passeggiare tra le meravigliose montagne di Peneda, Soajo, Amarela e Gerês dove scorrono fiumi che si lanciano in cascate per poi sbocciare in laghi artificiali.
Sarà anche possibile avvistare molti animali che vivono liberi come il capriolo, il lupo iberico, il garrano, un piccolo cavallo selvaggio e i cani di Castro Laboreiro, una razza autoctona che fa da guardia alle greggi.