LA GOMERA : BOSCHI MILLENARI

Sentierismo a La Gomera

Torniamo alle Isole Canarie, ma questa volta per lasciarci incantare dalle magiche distese di nuvole di La Gomera. Il Parco Nazionale di Garajonay (Patrimonio Mondiale) conserva un bosco frondoso di laurisilva canaria, un’autentica reliquia vivente dei boschi subtropicali che esistevano vari milioni di anni fa, durante l’epoca terziaria. E poi un altro gioiello naturale di quest’isola che si può vedere dal mare. Gli Organi, una scogliera di rocce vulcaniche molto antiche che sembrano davvero le canne di un organo.

LA GOMERA (ISOLA)



Dati di contatto

Localizzazione

La Gomera

Tranquilla e affascinante. Così è La Gomera, detta “l’Isola Magica”. La penultima isola delle Isole Canarie per estensione, che misura soli 20 chilometri da nord a sud, è un autentico tesoro ecologico, con una costa punteggiata da piccole spiagge tra le scogliere.

Questo ambiente, caratterizzato da un litorale selvaggio e minuscole spiagge di sabbia nera, è un vero paradiso per gli amanti della natura. Il paesaggio montuoso e accidentato è ricco di contrasti: nello spazio di pochi chilometri passa da valli ricoperte di palme a precipizi immensi, da aride coste con fondali ideali per il diving a un’affascinante selva di piante e alberi.

Spicca su tutto il Parco Nazionale di Garajonay, una foresta dalla vegetazione preistorica dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Addentrarsi nei sentieri che lo attraversano è un’esperienza unica. Uno dei modi migliori per apprezzare la pace di La Gomera è percorrere i numerosi itinerari che la segnano da una parte all’altra. È un’isola perfetta per camminare, con escursioni di sorprendente bellezza naturale.

Tra le sue numerose tradizioni, molto particolare è quella del fischio: un sistema di comunicazione caratteristico dell’isola che separa le sillabe con un fischio. I suoi abitanti hanno comunicato per secoli in questo modo per via degli impervi rilievi: con questo sistema, infatti, era possibile inviare messaggi semplici da un lato all’altro dei burroni superando le distanze e le difficoltà del terreno. È molto interessante assistere a qualche spettacolo o a uno dei concorsi che si tengono attualmente. Nel 2009 è stato dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dall’UNESCO.

La Gomera è ben collegata grazie all’aeroporto, nel sud, che offre voli per Tenerife e Gran Canaria. Tenerife è raggiungibile ogni giorno anche in nave e con traghetti di linea. Per spostarsi all’interno, l’opzione più pratica è noleggiare un’auto. E non andate via senza aver assaggiato le semplici e saporite proposte gastronomiche, tra cui zuppe, formaggio fresco e miele di palma.

Leggi tutte le informazioni disponibili sulla destinazione su:
www.lagomera.travel




ULTERIORI INFORMAZIONI

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.