
Prodotto in Scozia da secoli, il whisky è ampiamente celebrato come bevanda nazionale del paese. I suoi sapori distinti e vari sono fortemente influenzati dalle regioni in cui è prodotto. Maggio è di norma il mese in cui, a livello nazionale, viene celebrato il whisky.
Chiamato uisge beatha in gaelico, tradotto come “acqua della vita”, il whisky viene prodotto in oltre 120 distillerie in tutta la Scozia, ognuna delle quali si distingue per I propri sapori unici. Queste distillerie sono suddivise in 5 principali regioni produttive: Speyside, Islay, Campbeltown, Highland e Lowland. Una visita a ognuna di queste rappresenta un modo memorabile di celebrare il mese del whisky scozzese con stile. In alternativa, ci sono numerosi eventi e festival a tema whisky che possono solleticare le papille gustative.
Le distillerie
La fonte d’acqua o anche la presenza di torba in una regione ha un’enorme influenza sul gusto del whisky prodotto. Ognuna delle 5 regioni produttrici di whisky ha numerose distillerie da esplorare, dove fare delle ottime degustazioni e, allo stesso tempo, ammirare gli spettacolari punti salienti della campagna scozzese.
- Speyside
Sede di 50 distillerie – con la più alta concentrazione delle 5 regioni scozzesi- la Speyside è rinomata per i suoi pregiati whisky di malto. Questa regione è conosciuta come la parte più secca e calda della Scozia, situata tra le Highlands a ovest, i terreni agricoli dell’Aberdeenshire a est e la bellezza del Cairngorms National Park a nord. Le condizioni sono perfette per la coltivazione dell’ orzo, mentre l’acqua di montagna aiuta a produrre alcuni dei whisky di malto più celebri. Per festeggiare il mese del whisky scozzese, non perderti il famoso Malt Whisky Trail che comprende la visita a 7 distillerie attive, riunite sotto l’unica cooperativa britannica – la Speyside Cooperage – e la distilleria storica Dallas Dhu.
- Islay
Islay è una piccola isola nelle Ebridi Interne, appena al largo della costa occidentale della Scozia, con ben 9 distillerie che producono deliziosi whisky single malt. È anche sede di una delle più antiche distillerie del paese, poiché la fondazione della Distilleria Bowmore può essere fatta risalire al 1779. L’isola è coperta di torba, materiale che viene raccolto e utilizzato nel processo di distillazione per creare whisky dai caratteristici sapori torbati e affumicati.
- Lowland
Aspettatevi toni più chiari e note floreali nel whisky nella regione delle Lowland, caratteristiche che riflettono i paesaggi ondulati della Scozia meridionale. La più accessibile delle regioni del whisky, data la facilità a raggiungerla sia da Edimburgo sia da Glasgow, è anche sede di un certo numero di nuove distillerie già attive e con altre in cantiere per una prossima apertura.
- Campbeltown
Campbeltown potrebbe essere la regione di produzione di whisky più piccola della Scozia, ma tale è la qualità dei single malt creati nelle sue 3 distillerie che è considerata al pari di quelle più grandi. Aiutati dalla posizione costiera della regione – la spettacolare e remota penisola di Kintyre nell’ovest Argyll – la Springbank, le distillerie Glengyle e Glen Scotia producono tutti sapori distinti che hanno raccolto un seguito mondiale.
- Highlands
Coprendo una gran parte di Scozia, la regione dei whisky delle Highlands ospita 47 distillerie, la più antica e famosa di tutte è Glenturret, sede della Famous Grouse Experience. La vasta gamma di sapori in questa regione ben riflette le coste frastagliate, i paesaggi mutevoli, le regioni montuose e le condizioni meteorologiche variabili
Feis Ile, The Islay Festival of Music and Malt
Scopri i sapori torbati dell’isola di Islay e ammira la sua cultura unica durante il Feis Ile, The Islay Festival of Music and Malt. Con un programma ricco di musica gaelica e tradizionale, ceilidhs ed eventi legati al golf, alla storia e al patrimonio naturale. Il festival è un’occasione per visitare le distillerie dell’isola scoprendo il loro carattere distintivo.
Quando? 24 maggio – 1 giugno