PERCHÉ ANDARE ALLE CANARIE IN INVERNO

il


Ti indichiamo 8 motivi che sicuramente ti convinceranno a organizzare una vacanza alle Canarie. Puoi vivere momenti invernali così particolari come un Natale al sole o un Capodanno con rilassanti bagni al mare.

  • SARÀ PRIMAVERA, COME SEMPRE

    Parco Naturale dei Vulcani a Lanzarote

    Le Canarie garantiscono un clima temperato tutto l’anno. In inverno, la temperatura media è di circa 20 gradi centigradi e le precipitazioni sono molto scarse. Un clima perfetto per fare turismo e scoprire la natura vulcanica che contraddistingue l’arcipelago.

  • IL SOLE PRATICAMENTE È ASSICURATO

    Coppia su una barca a vela a Tenerife

    Alle Canarie ci sono 3.000 ore di sole all’anno. Ciò garantisce lunghe giornate piene di luce tutto l’anno. C’è quasi sempre il sole, che è la migliore compagnia per godersi rilassanti giornate in spiaggia.

  • VIAGGERAI LEGGERO

    Ragazza su una barca a vela a Tenerife

    Perché, anche se parti a dicembre, gennaio o febbraio, non avrai bisogno di sciarpe e cappotti. Scegli gli abiti più freschi che hai e vola leggero. Puoi anche dimenticare il costume da bagno e approfittare per acquistarne uno alle Canarie. La moda da bagno locale è molto famosa e vanta gruppi rinomati come Moda Cálida Gran Canaria o Tenerife Moda, che riuniscono marchi e stilisti delle isole.

  • POTRAI SCEGLIERE TRA MIGLIAIA DI ATTIVITÀ

    Passeggiate a dorso di cammello a Fuerteventura

    Visite culturali, degustazioni di vini, degustazioni gastronomiche, itinerari guidati, passeggiate a dorso di cammello, avvistamento di cetacei, feste notturne… e quasi tutto ciò che puoi immaginare, perché l’inverno è l’alta stagione alle Canarie e le opzioni sono praticamente infinite.

  • VISITERAI UNA NATURA UNICA

    Parco Nazionale di Garajonay a La Gomera

    Dalle distese selvatiche come il Parco Nazionale di Garajonay, a La Gomera, o il Bosco dei Tigli, a La Palma; ai paesaggi desertici vicino al mare, come il Parco Naturale delle Dune di Corralejo, a Fuerteventura, o l’emblematica spiaggia di Maspalomas, a Gran Canaria. La diversità naturale delle Canarie include spazi sorprendenti per la loro origine vulcanica, come il Parco Nazionale di Timanfaya, a Lanzarote; la vetta più alta della Spagna (il Teide, a Tenerife) e spettacolari belvedere, come a El Hierro, ad esempio.

  • PRATICHERAI IL TUO SPORT PREFERITO ALL’ARIA APERTA

    Mountain Bike

    Ciclismo, escursionismo, windsurf, immersioni…? Le Isole Canarie sono una meta frequente per gli sportivi di tutto il mondo, che approfittano del clima temperato per allenarsi tutto l’anno. Puoi farlo anche tu. Ad esempio, c’è una vasta scelta di sentieri completamente segnalati e di strade frequentate da ciclisti. E qual è la cosa più interessante? Scopri incredibili paesaggi mentre ti diverti. Le coste offrono l’opportunità di praticare sport acquatici, soprattutto il windsurf e le immersioni.

  • SCOPRIRAI UN PATRIMONIO POCO CONOSCIUTO

    Cortile a San Cristóbal de La Laguna, Tenerife

    Oltre al bel tempo, alla natura vulcanica e alle invidiabili spiagge, le Canarie offrono visite culturali da non perdere. Ad esempio, a Tenerife si trova la Città Patrimonio dell’Umanità di San Cristóbal de La Laguna. L’isola di Lanzarote ingloba nella sua natura le opere di César Manrique. Molti dei paesi delle isole conservano intatta l’architettura tradizionale del luogo e in inverno si svolgono le famose feste di Carnevale.

  • TI RIGENERERAI IN VISTA DELL’ANNO NUOVO

    Spa Hotel Abama, Tenerife

    Una vacanza alle Canarie è l’occasione per concedersi qualche giorno di relax. Il ritmo abituale delle isole è rilassato, il clima invita a passeggiare senza fretta, inoltre troverai una vasta offerta di centri termali e spa. In questo senso si distinguono Gran Canaria e Tenerife, ma ce ne sono in tutte le Isole Canarie e offrono trattamenti come talassoterapia, vinoterapia o aloeterapia, eseguita con la popolare aloe vera delle Canarie (pianta rinomata per le sue proprietà utili nella cura della pelle)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.