Lana in Alto Adige, destinazione facilmente raggiungibile nel rispetto della sostenibilità

il

Tutte le soluzioni per arrivare nella parte di Alto Adige dove si vorrebbe vivere, oltre che andare in vacanza 

Per raggiungere Lana in Alto Adige e i paesi che fanno parte dei suoi dintorni senza utilizzare la propria macchina, le soluzioni sono diverse attraverso i mezzi di trasporto pubblici.Lana, infatti, ha una propria stazione ferroviaria, che condivide con Postal, uno dei paesi del territorio situato dall’altra parte del fiume Adige. Da lì transitano all’incirca ogni mezz’ora i colorati trenini regionali dell’Alto Adige, che da Bolzano, a sud e da Merano, a nord, collegano Lana al resto dell’Alto Adige.Per arrivare alla stazione ferroviaria di Lana-Postal dal resto d’Italia, è necessario passare da Bolzano, verso cui viaggiano molti treni, alcuni anche diretti in determinati orari (da Milano il Frecciarossa delle 17.45; da Roma il Frecciargento delle 6.45, delle 10.50 e delle 17.50, Italo delle 7.25, il Frecciarossa delle 8.50 e delle 16.50 e l’Intercity notturno delle 22.05). Da Milano a Lana il viaggio in treno dura mediamente 3 ore e mezzo, mentre da Roma circa il doppio6 ore e mezzo




 ©IDM Südtirol-STA/Manuela Tessaro 

Da e per la stazione ferroviaria di Lana-Postal, poi, i grandi alberghi della regione Lana organizzano singolarmente degli shuttle privati, che trasportano i turisti fino all’alloggio prenotato e viceversa, previa richiesta. 
 ©IDM Südtirol-STA/Manuela Tessaro 
 Per muoversi nel territorio o raggiungere le città come Merano, ci sono molti autobus locali di lineaOgni quarto d’ora un autobus parte da Lana e raggiunge in pochi minuti Merano, mentre il citybus 215 ogni ora da Lana porta a Gargazzone, passando per Postal e viceversa. Da Lana si raggiunge facilmente anche Foiana, tramite un autobus, la linea 214, che passa ogni ora.Una importante novità per incentivare il trasporto pubblico a favore dell’ambiente sarà il nuovo Guest Passdal 1° marzo 2023, infatti, tutte le strutture ricettive associate alla regione Lana offriranno gratuitamente ai propri clienti il nuovo Alto Adige Guest Pass, la carta che prevede l’utilizzo senza costi dei mezzi di trasporto pubblici per l’intera durata del soggiorno. I mezzi utilizzabili sono:
– I treni regionali in Alto Adige (Brennero-Trento, Malles-San Candido)
– Gli autobus del trasporto locale (urbani, extraurbani e citybus)
– Le funivie per Verano, Meltina, Renon, Colle e Maranza
– Il trenino del Renon e la funicolare della Mendola
– Un viaggio di andata e ritorno tra Malles e Müstair con il PostAuto Schweiz. 
 ©IDM Südtirol-STA/Manuela Tessaro 
 Un grandissimo vantaggio, quindi, per i futuri ospiti che alloggeranno nel meraviglioso territorio della regione Lana.Infine, anche se non si tratta di una soluzione che riduce l’inquinamento, Bolzano, e quindi Lana successivamente con il treno, è raggiungibile anche in aereo da Cagliari, Olbia e Catania con la linea Sky Alps. 
 Per informazioni su Regione Lana: lanaregion.it.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.