GLAMPING TRA LE STELLE ALLA SCOPERTA DI MITI E LEGGENDE

il

Un San Valentino indimenticabile, in una suite esclusiva che assicura intimità e comfort immersi nel verde della natura 

Le costellazioni più famose nascondono moltissime storie avvincenti che vale la pena conoscere e approfondire. Molte di queste parlano d’amore e hanno come protagonisti personaggi celebri che grazie alle stelle hanno raggiunto e appassionato migliaia di generazioni. Per vivere un San Valentino all’insegna di romanticismo e intimità in un viaggio tra le stelle alla scoperta di miti e leggende non si può che soggiornare nell’esclusiva Bubble Suite dell’Antico Podere San Francesco per sognare tra le pareti trasparenti di questa “bolla” immersa in una natura di estrema bellezza. 

Storie di eroi e amori impossibili, passioni e sentimenti nascosti, divinità e destini incrociati che ancora oggi vivono ancorati alle stelle. La più grande raccolta di miti e leggende legati alla storia dell’uomo si trova proprio sopra la nostra testa: i nostri antenati hanno custodito e tramandato le storie più belle, legandole agli infiniti puntini bianchi che illuminano la notte. A San Valentino non resta che alzare gli occhi al cielo e scoprire insieme alla propria dolce metà le numerose storie che si nascondano dietro le costellazioni, partendo dalle più celebri come quella dell’Orsa Maggiore di cui fa parte il Grande Carro. Il mito legato a questo gruppo di stelle narra la storia della ninfa Callisto e della sua triste sorte: la fanciulla, infatti, venne sedotta da Zeus, da cui ebbe il figlio Arcade, provocando l’ira della dea Era che si vendicò tramutandola in orsa. Qualche tempo dopo il figlio Arcade, divenuto cacciatore, incontrò l’orsa e cercò di trafiggerla con un dardo, ma Zeus intervenne per impedire il matricidio, tramutando anche il figlio in orso e costringendo entrambi a vagare in cielo tra le due costellazioni “Orsa Maggiore” e “Orsa Minore”.

Un’altra costellazione facile da individuare è la così detta “Chioma di Berenice” che si trova a nordest del Leone: quest’insieme di stelle narra la storia di una regina greca e del suo voto alla dea Afrodite. Si narra infatti che Berenice donò la sua lunga chioma bionda alla divinità in cambio della promessa di vedere tornare il marito sano e salvo dalla guerra. Un esempio di moglie e marito esemplari di cui è rimasta traccia nella volta celeste, ma non sono gli unici. C’è un’altra celebre coppia ad illuminare la notte, ma non per ragioni altrettanto nobili. La costellazione di Cassiopea raffigura la leggendaria regina di Etiopia che, per colpa del suo continuo vantarsi, fece arrabbiare le Nereide, ninfe del mare. A pagare questo eccesso di superbia della loro regina furono però i cittadini etiopi che dovettero affrontare un mostro marino, inviato per punizione dal dio Poseidone.

Un altro gruppo luminoso interessante da osservare è quello delle Pleiadi, sette stelle di colore bianco-azzurro che ricordano le figlie di Atlante, il grande gigante che reggeva il mondo intero sulle sue spalle. Secondo la leggenda fu Zeus a portare in cielo le giovani per nasconderle da Orione che le cercava ossessivamente per tutto il globo terrestre. E sulla scia di Orione e della sua tenacia l’invito per questo San Valentino 2023 è di concedersi un piacevole soggiorno alla ricerca delle stelle e delle storie più belle, immersi nella natura, lontano dall’inquinamento luminoso e dallo smog delle grandi città. Tra le migliori location in cui godersi questo viaggio tra le storie d’amore delle più famose costellazioni c’è sicuramente la Bubble Suite dell’Antico Podere San Francesco di Vada. Immersa nella natura, circondata dalla brezza marina della Bolgheri Coast, questa suite dalle pareti trasparenti, moderna e accattivante, consente agli ospiti di rifugiarsi nel verde, senza rinunciare al confort e all’intimità di un luogo da sogno.

L’innovativa Bubble Suite nel cuore della Toscana 

Una “bolla” immersa nel verde, a pochi passi dal mare, offre ai suoi ospiti intimità, relax e un contatto speciale con la natura. Silenziosa, sicura, comoda, resistente alle diverse temperature, la Bubble Suiteha un diametro di 5 metri con bagno esclusivo annesso ed è dotata di tutti i comfort di una camera standard. Si trova all’interno del parco di proprietà della struttura e ospita al suo interno un confortevole letto matrimoniale da cui ammirare le stelle. Questa tipologia di alloggio è perfetta per gli amanti del glamping e per chi è in cerca di un’esperienza particolare e immersiva. Riservatezza assicurata, ma senza un isolamento completo dalle attrezzature e dagli altri servizi, infatti, a pochi passi dalla struttura, si può raggiungere la spiaggia o la piscina riscaldata oppure optare per qualche ora all’interno dell’area verde attrezzata

Prezzo a partire da 215,00 Euro a notte per 2 persone.

Antico Podere San Francesco

L’Antico Podere San Francesco è situato a Vada, nel cuore della Costa degli Etruschi. Con i suoi tre ettari di aperta campagna, l’agriturismo offre ai visitatori un soggiorno esclusivo tra gli olivi e i vigneti toscani dove godersi la tranquillità immersi nella natura.

L’Antico Podere San Francesco dispone di 34 appartamenti di diversa tipologia, pensati per soddisfare tutte le esigenze e caratterizzati da un design moderno, ma allo stesso tempo tipico di un territorio ricco di storia e arte. Alcuni appartamenti sono attrezzati con un piccolo giardino privato dove poter ospitare anche chi viaggia insieme al proprio animale domestico.

Gioiello è la Bubble Suite, una camera dalle pareti trasparenti immersa nel verde delle colline toscane dove riposare ammirando le stelle, senza rinunciare al comfort.

Nella struttura è presente anche una piscina riscaldata a 28°, aperta a partire da aprile, con a fianco il bar, un locale fornito di soft drink, caffetteria calda, piatti sfiziosi, snack saporiti e una selezione di vini del territorio. Qui è possibile gustare una ricca colazione dal buffet e a disposizione dei più piccoli c’è anche una Ripple Maker, una stampante alimentare per personalizzare il cappuccino e iniziare la giornata con il sorriso.

La struttura ha progettato gli spazi pensando a coloro che vogliono godersi il relax e il romanticismo, senza dimenticare le famiglie e soprattutto i bambini: all’interno del parco è presente una struttura attrezzata con giochi e attrazioni per far divertire i più piccoli. Nelle vicinanze è presente anche una spiaggia attrezzata dove godersi il mare e il sole toscano.

Da ottobre 2021 è possibile inoltre prenotare all’Antico Podere San Francesco le tipologie di camere Superior e Junior Suite con i servizi esclusivi di un hotel: Pulizia giornaliera, bottiglia di prosecco all’arrivo in camera, possibilità di prenotare la colazione in camera ad orario prestabilito al momento del check in.

 Icon Collection

È una società di consulenza del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, nata nel 2019, che si occupa di gestire in maniera sinergica una serie di servizi (marketing, revenue, booking, acquisti, amministrazione, controllo di gestione, etc.) per le strutture The Sense Experience Resort, Park Hotel MarinettaAntico Podere San FrancescoBorgo Verde e Hotel Botticelli. Icon Collection ha il compito di condurre tutte le strutture verso l’innovazione sia nell’ambito dell’offerta di servizi, nel marketing, revenue & sales, nei sistemi di controllo ed efficientamento economico che nell’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane e finanziarie.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.