
Elleboro: gli inglesi lo chiamano Christmas Flower, i francesi Rose de Nöel, i tedeschi Christrose o Schneerose; noi lo chiamiamo Rosa di Natale |
Natale è passato ma le rose di Natale in Kufsteinerland iniziano a sbocciare a febbraio per andare avanti fino a inizio maggio. Qui la temperatura più rigida ritarda la fioritura: quando la neve inizia a sciogliersi, la rosa di Natale si schiude. E dipinge il paesaggio di bianco e di rosa, rendendo i boschi e i prati una scenografia fiabesca. |
Questo splendido e grande fiore che arriva anche ai 15 centimetri di altezza: gli inglesi lo chiamano Christmas Flower, i francesi Rose de Nöel, i tedeschi Christrose o Schneerose. La rosa di Natale o elleboro è simbolo della primavera, in quanto è tra i fiori che sbocciano per primi, ancora prima dei crocus. Fioriscono in gruppi di 2-3 fiori penduli e bellissimi, dapprima sono bianchi per poi sfumare sul rosa, alla fine della loro fioritura. Camminare su sentieri circondati da centinaia di rose di Natale è un’emozione indimenticabile: ogni fiore rende l’angolo dove è situato un posto incantevole. Ognuno merita un’attenzione, una foto, uno sguardo. E’ la bellezza che sbuca dalla neve. La catena montuosa del Kaisergebirge in Kufsteinerland è per lo più calcarea e l’elleboro predilige terreni di questo genere: per questo motivo le migliori camminate per ammirare la fioritura delle rose di Natale sono proprio in questa splendida regione tirolese, facilmente raggiungibile anche in treno. |
Tra le escursioni più belle e fiorite c’è proprio quella dedicata a questo fiore: si chiama “il sentiero delle rose di Natale” e parte a pochi passi dal centro della città |
Tra le escursioni più belle e fiorite c’è proprio quella dedicata a questo fiore: si chiama “il sentiero delle rose di Natale” e parte a pochi passi dal centro della città; l’itinerario è facile e adatto a tutti, si parte dalla stazione a valle della seggiovia e si sale dolcemente verso la baita Duxeralm percorrendo tre chilometri e mezzo di bellezza, immersi in boschi e prati abbelliti dalla ricca fioritura. L’ufficio del turismo organizza più volte a settimana escursioni guidate di tutte le difficoltà per conoscere il Kufsteinerland: fino all’inizio di maggio questi splendidi capolavori della natura rendono le camminate ancora più piacevoli.LA KUFSTEINERLAND CARD: PROPOSTE GRATUITE E SCONTATE Oltre alle camminate nella natura, Kufsteinerland offre molte esperienze allettanti: a partire dal primo giorno del pernottamento, ogni ospite riceve gratuitamente la KufsteinerlandCard. Molti servizi sono inclusi gratuitamente, come l’ingresso alla fortezza di Kufstein, l’ingresso al maneggio Fohlenhof a Ebbs con i cavalli Haflinger (Avelignesi), lo spettacolo multimediale “Sinnfonie” che va in scena presso l’antica fabbrica-vetreria (e anche museo) Riedel a Kufstein che da secoli produce a mano bicchieri e altri articoli di vetro soffiati a mano. Anche le piste da fondo della regione possono essere utilizzate gratuitamente. Un altro grande vantaggio è l’utilizzo gratuito con gli autobus pubblici nel Kufsteinerland, un modo green e confortevole (soprattutto in inverno) per visitare la regione. Info: www.kufstein.com |

