L’Associazione Produttori Olivicoli Toscani, APOT , Sezione di Siena, per la prima volta a PITTI TASTE

il

A Fuori di Taste un incontro 

per raccontare e degustare le eccellenze e le differenze degli oli toscani nell’iconica cornice de Il Borro Tuscan Bistro 

APOT, l’Associazione Produttori Olivicoli Toscani, che conta oltre 3000 olivicoltori su tutto il territorio toscano, partecipa per la prima volta alla 16esima edizione di PItti Taste, ospitata nella scenografica Fortezza da Basso, a Firenze, dal 4 al 6 Febbraio 2023. 

APOT sarà presente tramite APOT Siena durante la Fiera con un proprio stand, situato nel padiglione centrale al piano terra (Q14), dove sarà possibile conoscere e degustare una pregiata selezione di oli della Provincia di Siena. 

All’Associazione fanno parte le seguenti aziende produttrici di olio: Soc. Agricola La Crocetta Ss, Dievole Spa, Società Agricola Bagno a Sorra di Fanciulli SS, Orgolio della Poderina e Il Borro. 

“Il nostro olio? Noblesse oblige! Più che un prodotto, è la storia di millenni, unisce tradizioni, religioni e popolazioni. Un alimento essenza della salute e del buon vivere che riesce a colorare ogni pietanza e a nobilitare gli uomini, i nostri piatti, il nostro quotidiano. Un’opera d’arte deve essere custodita e visitata. Pitti ne è la giusta vetrina. Una vetrina di bello ed unico. Onorati di condividere questi momenti”. Gianluca Cavicchioli, direttore Unione Provinciale Agricoltori di Siena 

In occasione del Fuori di Taste, APOT ospiterà l’evento rEVOlution: Eccellenze e differenze degli oli toscani, a confronto e in degustazione! Un incontro per confrontarsi sui benefici e le caratteristiche dell’oro verde toscano, e degustarlo in una location di prestigio nel centro storico della città. 

L’evento si terrà nella cornice de Il Borro Tuscan Bistro a Firenze, Venerdì 3 febbraio 2023, dalle ore 18:00 alle 20:00, con la partecipazione di importanti personalità del settore per costruire insieme, nel corso della serata, un racconto dai molteplici sguardi con un unico grande protagonista: l’olio EVO Toscana IGP e Terre di Siena DOP. 

All’incontro saranno presenti: Gianluca Cavicchioli – Direttore Apot e Upa Siena, Luigi Fanciulli – Presidente della Dop Terre di Siena, il Maestro Giacomo Bretzel – fotografo di fama internazionale, Maddalena Fossati – Direttore La Cucina Italiana, Angelica Amodei – giornalista e divulgatrice scientifica, Vittoria Ferragamo – responsabile progetti speciali de Il Borro e Andrea Campani, Executive Chef de Il Borro Tuscan Bistro. La serata proseguirà con una

degustazione di oli selezionati da APOT e finger food in abbinamento, a cura del rinomato Executive Chef de Il Borro. 

In occasione dell’evento, in collaborazione con Stazione Arte Contemporary, verrà presentato il portfolio della mostra Montemagno, un paradiso sotto la cenere, presentato dal suo autore, il fotografo Giacomo Bretzel. 

Il pubblico potrà sfogliare questo esemplare unico, stampato su carta cotone, e ripercorrere le immagini vellutate, intense, delicate scattate in pellicola analogica che raccontano la visione dell’artista – anche produttore di olio nelle colline pisane – di Montemagno: un luogo dove l’arte olearia affonda le sue radici nell’antichità. Un borgo e la sua campagna nella Toscana più ruvida, il Monte Pisano, che nel settembre 2018 ha visto distrutta la sua biodiversità da un incendio doloso.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.