
Il 17 febbraio 2023 Arts AlUla presenterà FAME: Andy Warhol in AlUla, come evento clou del calendario AlUla Moments, una mostra che celebra il fascino di uno degli artisti più famosi e riconoscibili del mondo per fama e celebrità.
Realizzata in collaborazione con l’Andy Warhol Museum – l’istituzione americana di fama internazionale che detiene la più grande collezione di opere e archivi dell’artista – FAME riunirà alcune delle opere più iconiche di Warhol in una mostra curata appositamente per Maraya, l’edificio a specchi più grande del mondo, sede di eventi artistici e culturali nell’antica città desertica di AlUla, in Arabia Saudita. FAME è parte del festival Arts AlUla, lanciato lo scorso anno come appuntamento artistico annuale di punta di AlUla, in programma dal 16 al 28 febbraio 2023.
Una delle più antiche città della penisola arabica, AlUla è stata punto di scambio artistico per migliaia di anni, fungendo da crocevia storico per le civiltà che si sono succedute. La regione viene rilanciata come destinazione globale per le arti attraverso importanti collaborazioni con artisti, curatori e istituzioni di alto profilo che svilupperanno connessioni interculturali e promuoveranno il cambiamento creativo in tutto il Paese.
Nora Aldabal, Executive Director, Arts and Creative Industries for Arts AlUla, ha commentato: “In omaggio a un patrimonio costruito da prospettive culturali diverse, Arts AlUla presenterà FAME: Andy Warhol ad AlUla come parte di una visione a lungo termine di iniziative artistiche spettacolari e multiculturali. Miriamo a promuovere una nuova era di scambi culturali con mostre che presentano i più importanti artisti locali e internazionali dalla metà del XX secolo ai giorni nostri”.
FAME: Andy Warhol ad AlUla è curata da Patrick Moore, direttore dell’Andy Warhol Museum, uno dei quattro Carnegie Museum di Pittsburgh, venerati a livello internazionale. La mostra presenterà dipinti e stampe di Warhol che riproducono star di Hollywood, leggende dello sport e musicisti – tra cui Elizabeth Taylor, Muhammad Ali e Dolly Parton – accanto a video ritratti descritti come “screen test” di icone della controcultura degli anni Sessanta. L’installazione includerà anche carta da parati disegnata da Andy Warhol e l’opera innovativa di Warhol, Silver Clouds. Le opere saranno accompagnate da rare fotografie d’archivio, tra cui foto pubblicitarie di Hollywood e ritratti Polaroid realizzati nel suo studio e successivamente utilizzati come fonte d’ispirazione per i suoi dipinti e le sue stampe.
La mostra si concentra sulla fama come modo per comprendere Warhol come persona e il percorso della sua carriera. Fin dalla sua infanzia nella Pittsburgh industriale, Warhol guardava il glamour di Hollywood e sognava di fuggire per far parte di quel mondo. Quando Warhol realizzò quel sogno, diventando uno degli artisti più famosi al mondo, capì anche che la fama comporta molte difficoltà.
Il concetto di fama è allettante ma anche illusorio, un riflesso della nostra attuale percezione del mondo, mentre i rapporti umani vengono trasformati dalle nuove tecnologie e dai social media. Concentrandosi sulla nozione di celebrità, la mostra traccia una linea di demarcazione tra le riflessioni degli artisti sulla società di allora e la cultura contemporanea, evidenziando l’attuale importanza di Warhol per le nuove generazioni e il nuovo pubblico.
La mostra sarà accompagnata da un programma pubblico di conferenze e da una serie di workshop. Le masterclass di serigrafia e design offriranno al pubblico locale e ai visitatori l’opportunità di conoscere l’artista e la sua pratica.
Patrick Moore, direttore dell’Andy Warhol Museum, afferma: “Siamo lieti di collaborare con Arts AlUla portando alcune delle opere più vibranti e iconiche di Warhol in questo paesaggio dall’incredibile bellezza. FAME vuole essere un’introduzione all’aspetto di Warhol che ritengo più affascinante per molti giovani, compresi i giovani sauditi, poiché il viaggio di Andy Warhol, iniziato da bambino guardando lo schermo del cinema e collezionando foto pubblicitarie, sta diventando sempre più comune grazie all’ascesa dei social media. FAME è un’opportunità per estendere ulteriormente l’eredità di Warhol raggiungendo un nuovo pubblico attraverso la mostra, ma anche attraverso il programma di conferenze e i laboratori di serigrafia che si svolgeranno in parallelo alla mostra”.
Andy Warhol rimane uno degli artisti più famosi e riconoscibili al mondo, una figura chiave del movimento della cultura pop degli anni ’60, un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni. Il movimento radicale, guidato da una generazione pionieristica di creativi, riecheggia lo spirito di cambiamento che sta guidando il progetto di una nuova Arabia Saudita. Gli investimenti nella programmazione culturale e lo sviluppo di beni culturali iconici sono una parte centrale di un cambiamento di paradigma in tutto il paese. Per la prima volta nella storia contemporanea i visitatori internazionali vengono accolti per esplorare destinazioni dal ricco patrimonio culturale, dai paesaggi mozzafiato e dalla calorosa ospitalità, tra cui AlUla, sede di Hegra, primo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO dell’Arabia Saudita e luogo di scambi artistici e culturali che risalgono a millenni fa. La regione è un crocevia storico e si sta ora rilanciando come destinazione globale per le arti attraverso importanti progetti culturali come Wadi AlFann, AlJadidah Arts District, residenze di artisti internazionali, programmi professionali e pubblici del Madrasat Addeera art and design centre e altro ancora.
Il programma Arts AlUla alimenterà una vivacità culturale in continua evoluzione nella regione, assicurando un’eredità che coinvolga e arricchisca le generazioni a venire.