“IL SOSPIRO DI BISCEGLIE” PER LA PRIMA VOLTA A FICO EATALY WORLD

il

 

LA SPECIALITÀ PUGLIESE ARRIVA NEL PARCO DEL CIBO PIÙ GRANDE AL MONDOPER LA RASSEGNA “AMBASCIATORI DEL TERRITORIO” DEDICATA ALLA TRADIZIONE CULINARIA ITALIANA

 

Bologna, 31 gennaio 2020 – Soffici, bianchi, dal cuore ripieno di crema, con una tradizione che vanta secoli di storia e affascinanti leggende sulla loro nascita.

I Sospiri di Bisceglie, tra i dolci prìncipi della pasticceria pugliese, arrivano per la prima volta a FICO Eataly World, a Bologna,sabato 1 e domenica 2 febbraioin occasione della rassegna “Ambasciatori del territorio”, la due giorni dedicata ai prodotti simbolo dei territori italiani.

Il dolce tradizionale che ricorda un piccolo seno, rotondo e coperto di zucchero, sarà protagonista di incontri, dimostrazioni e di uno showcooking presentato da Sergio Salerno e dal gruppo dei pasticceri dell’associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi 2.1., nata conl’obiettivo di divulgare la conoscenza e il modo di preparazione di questo dolce tipico.

La storia del Sospiro di può definire secolare, sembra infatti che le Suore Clarisse di Bisceglie ne preparassero una versione già nel XV secolo e persino le cinta murarie della città vecchia rappresenterebbero proprio un sospiro.

Molte le leggende e gli aneddoti legati alla loro nascita: secondo alcuni di questi, la forma arrotondata sarebbe stata inventata da un innamorato pasticcere ispirato dai seni della sua amata, ma si racconta anche che fosse proprio questo il dolce preparato per le nozze tra Lucrezia Borgia, duchessa di Bisceglie, e Alfonso D’Aragona.  La sposa però non arrivò e gli ospiti convenuti per il matrimonio, stanchi per l’attesa, iniziarono a sospirare consolandosi con i deliziosi dolcetti.

Un dolce che oggi, grazie alla sua antica tradizione e alla sua bontà, costituisce un’importante voce nell’economia delle pasticcerie che lo producono: si stima infatti che a Bisceglie, nell’arco di un anno, vengano sfornati circa 3 milioni di sospiri di cui 500mila nel formato grande e 2.500 in quello piccolo.

Per informazioni e prenotazioni su tutti gli eventi di febbraio: http://www.eatalyworld.it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.