Completamente rinnovata l’offerta, che comprende il bar “Caffetteria Torinese”,
il ristorante “Ingredienti” e un grande McDonald’s
Caselle Torinese, 22 novembre 2019 – L’Aeroporto di Torino dà il benvenuto ai passeggeri e ai
visitatori con un rinnovato Livello Superiore Partenze. Torino Airport hainaugurato oggi la
nuova Food Court e le nuove aree dedicate all’edutainment sulla storia del volo e sulla scoperta
dello spazio.
I nuovi spazi di ristorazione al Livello SuperiorePartenze, realizzati in collaborazione con Chef
Express, comprendono l’originale format Caffetteria Torinese, ideato con Lavazza, il ristorante
self-service Ingredienti, e un McDonald’s attrezzato con le più avanzate tecnologie digitali.
Lospazio è arricchito anche dalle nuove aree dedicate all’edutainment sulla storia del volo e
della scoperta dello spazio, allestite da Thales Alenia Space Italia e da Leonardo Velivoli.
Il progetto architettonico nel segno del green
L’attività di riqualificazione del Livello Superiore Partenze, dopo circa 7 mesi di lavori di
restyling, riconsegna un’area di 2.100 metri quadri completamente rinnovata, con spazi più
funzionali che separano le aree di somministrazione da quelle in cui i passeggeri e visitatori
hanno la possibilità di gustare i prodotti proposti e rilassarsi.
Gli spazi ora si presentano omogenei, sia nell’architettura, sia nel design.Due le aree lounge a
disposizione di passeggeri e visitatori, arredate seguendo le ultime tendenze del design: una
disposta lungo la balconata del Livello superiore Partenze e affacciata sulla Hall check-in,
l’altra disposta accanto a McDonald’se con parete vetrata che guarda sulla pista.
L’operazione di restyling ha seguito nelle sue linee guida la riqualificazione già messa in atto al
Livello Arrivi, inaugurato lo scorso 24 luglio: i richiami architettonici si ritrovano, infatti, sia
nella pavimentazione, sia nella soffittatura a doghe. L’attività di rinnovo degli ambienti ha
comportato un totale rifacimento degli spazi e degli impianti di areazione, condizionamento e
illuminazione preesistenti, migliorandone l’intera struttura, realizzata secondo i recenti standard
normativi.
La riqualificazione conferma così anche la vocazione green di Torino Airport: il nuovo
impianto di condizionamento e l’utilizzo di illuminazione a led porterà infatti a una riduzione
dell’impatto ambientale dell’infrastruttura, grazie a un considerevole contenimento dei
consumi.
L’offerta della Food Court
Sono tre le proposte di ristorazione presenti nella nuova Food Court di Torino Airport,
realizzata in collaborazione con Chef Express.
Caffetteria Torineseriflette il carattere tipico dei bar torinesi in cui le parole chiave sono
tradizione e innovazione, declinate in un ambiente dalle caratteristiche architettoniche che
rispecchiano la raffinatezza della città. Offre la possibilità di sperimentare una gamma di caffè
filtrati che differenzia e rende unica l’esperienza del consumatore, affiancata alle miscele
tradizionali e speciali a marchio Lavazza.
Ingredienti è un ristorante a buffet basato su una rotazione stagionale di tantissime proposte di
qualità: insalate, piatti freddi, primi e secondi piatti caldi, carne alla griglia, contorni e
composizioni di verdure, frutta e dessert.
McDonald’s, gestito in licenza da Chef Express, è attrezzato con le più avanzate tecnologie
digitali e offre una serie di proposte fast food che guardano in particolar modo al segmento di
giovani e famiglie.
Un aeroporto sempre più digital
Il rinnovo del Livello Superiore Partenze si inserisce nel percorso di innovazione digitale
intrapreso da Torino Airport. Grazie alla progettazione e all’installazione di un sistema di
digital signage, di grande impatto tecnologico, i passeggeri vengono accolti nella Hall Check-in
da un ledwall di circa 36 metri quadri, che ripercorre la balconata su cui si affaccia la Food
Court e che promuove l’offerta commerciale presente al Livello Superiore Partenze.
A questo ledwall si affianca anche il nuovo schermo digitale di 9 metri quadri che fornisce le
informazioni di servizio ai passeggeri di Torino Airport sui voli in partenza.
Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, ha dichiarato: “E’ con grande
soddisfazione che oggi presentiamo il Nuovo Livello Superiore Partenze. Si tratta di un’area
che, grazie alla collaborazione con Chef Express, amplia la proposta commerciale dedicata al
food del nostro Aeroporto. Trattandosi di un’area accessibile a tutti, l’Aeroporto di Torinosi
apre così ancora di più al territorio, diventando un punto di interesse non solo per chi deve
viaggiare, ma anche per chi, dai nuovi spazi vetrati, vuole osservare gli aerei in arrivo e in
partenza. Viene completamente rinnovata l’offerta di ristorazione per i passeggerie visitatori,
che ora possono disporre di una scelta food ancora più ampia e di nuovi ambienti lounge
interamente riqualificati. L’inaugurazione del nuovo Livello Superiore Partenze segue di pochi
mesi quella dedicata all’Area Arrivi, proseguendo un percorso di rinnovamento che vedrà
ulteriori sviluppi nei prossimi mesi”.
Cristian Biasoni, Amministratore Delegato di Chef Express, ha sottolineato: “Siamo
orgogliosi di avviare la nostra presenza in un aeroporto importante come quello di Torino con
un’offerta di grande qualità, diversificata e completa, che comprende anche un progetto di bar
originale, sviluppato con Lavazza attingendo alla tradizione e al gusto dei bar torinesi. In più, il
nuovo McDonald’s, che gestiamo in licenza, fa parte di un importante piano di sviluppo dei
ristoranti fast food nei canali della ristorazione in movimento (stazioni, aree autostradali e
aeroporti): prevediamo di inaugurare nei prossimi 18 mesi 10 nuovi McDonald’s”.