NON SOLO EUROVISION: IL GAY PRIDE ANIMERÀ L’ESTATE DI TEL AVIV

GAY PRIDE

Non solo Eurovision: il Gay Pride animerà l’estate di Tel Aviv

NON SOLO EUROVISION: IL GAY PRIDE ANIMERÀ L’ESTATE DI TEL AVIV

Se Tel Aviv è universalmente riconosciuta come una delle città più gay-friendly al mondo, gran parte del merito va sicuramente al suo Pride, l’evento che ogni anno riunisce centinaia di migliaia di persone in una coloratissima parata per i diritti e l’uguaglianza.

L’edizione inaugurale si tenne nel lontano 1993, anche se le prime rivendicazioni della comunità gay della città vengono fatte risalire al 1979. Queste hanno permesso di far diventare Israele uno dei paesi più avanzati al mondo per quanto riguarda la percezione dei gay e una delle mete più gettonate per il turismo LGBTQ+.

Credit foto: Guy Yechiely, Kobi WolfIl Pride di quest’anno inizierà il 9 giugno 2019, con una serie di eventi che per tutta la settimana accompagneranno i partecipanti fino al momento clou delle celebrazioni: la grande parata del 14 giugno. Questa partirà in mattinata dal Gan Meir Park e attraverserà il centro cittadino fino al Charles Clore Park. Lungo la strada ci sarà un clima di grande festa, con musica, spettacoli in costume e un corteo di oltre 200.000 persone (nell’edizione dell’anno scorso si sfiorarono le 250.000 presenze).

Quando tutti saranno arrivati al parco, nel primo pomeriggio, avrà inizio la vera e propria festa: artisti e dj internazionali si daranno il cambio fino a tarda sera in un tripudio di musica e colori.

Al Charles Clore Park, il parco affacciato sul Mar Mediterraneo, è stato costruito il più grande Eurovillage di sempre: qui si terranno numerosi eventi a tema Eurovision, tra i quali spiccano i concerti di Dana International e Izhar Cohen, i precedenti vincitori israeliani della rassegna. Per tutti i turisti che non sono in possesso di un biglietto, sarà inoltre possibile assistere alle finali proiettate su un maxischermo, magari sorseggiando un drink al nuovo bar che qui è stato allestito.

Non mancheranno poi gli eventi collaterali. Dal 12 al 18 maggio andrà in scena il Tel Aviv Eat Festival, la rassegna dedicata alla cucina della città che coinvolge ogni anno i migliori chef locali e attira migliaia di persone grazie alla sua carica innovativa e ai suoi deliziosi sapori. Il 16 maggio si terrà invece la Tel Aviv White Night, che vedrà negozi, ristoranti e musei restare aperti per tutta la notte, movimentando così la vita notturna della città. Ci saranno anche concerti, spettacoli e mostre, per vivere al meglio uno degli eventi più popolari della calda primavera di Tel Aviv.

Credit foto: Guy Yechiely, Kobi WolfAltre Occasioni:
http://www.visit-tel-aviv.com/
http://www.itraveljerusalem.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.