SAN FRANCISCO TRA RISTORANTI STELLATI, INSTALLAZIONI di ARTE PUBBLICA e NUOVE APERTURE

Bergamo, 1 marzo 2019
ECCELLENZA E INNOVAZIONE GASTRONOMICA
La scena gastronomica di San Francisco rispecchia pienamente i diversi aspetti della città e di tutta l’area
circostante, traendo beneficio dalla vicinanza alle regioni vinicole e dall’abbondanza della produzione agricola
dello stato. Nella San Francisco Bay area ci sono più ristoranti con tre stelle Michelin che a New York City per
un totale di 55 ristoranti stellati in tutta la regione, di cui ben 7 sono a San Francisco. La creatività è sostenuta
dallo spirito innovativo di San Francisco e della Silicon Valley e dalla forte tradizione di chef donne e di
ristoranti di proprietà femminile.
Ogni anno la rivista Chronicle pubblica una lista con i migliori 100 ristoranti della baia, di seguito le
dieci new entry del 2018 che riflettono in pieno la varietà etnica e culinaria della città:
Aina Cucina hawaiiana, Dogpatch neighborhood
A Mano Cucina italiana, Hayes Valley
Dumpling Time Cucina cinese, South of Market (SOMA)
Esan Classic Cucina thai, Tenderloin/Civic Center
International Smoke Gliglieria di classe, con barbecue rivisitato, South of Market (SOMA)
Mister Jiu’s – Cucina cinese, Chinatown
The Morris Cucina del nord della California, quartiere di Potrero Flats
Robin Cucina giapponese, Hayes Valley
Rooh Cucina indiana, quartiere di South Beach
  • True Laurel Ottima selezione di vini e cocktail, Mission District
    In linea con il fermento culinario che caratterizza la baia, l’aeroporto internazionale di San Francisco (SFO) sta
    lavorando alla realizzazione della “Manufactory Food Hall”, una nuova area ristorazione all’interno del
    Terminal Internazionale, la cui apertura è prevista entro i primi mesi del 2019. L’area nasce da un progetto di
    collaborazione tra quattro chef blasonati che apriranno tre ristoranti nella nuova area.
    Per maggiori informazioni: www.flysfo.com/aboutsfo/airportdevelopment/newdining.
    NUOVE INSTALLAZIONI DI ARTE PUBBLICA
    “Day for Night” è la nuova installazione artistica luminosa firmata dall’artista Jim Campbell, nato a San
    Francisco. E’ stata inaugurata il 22 maggio 2018 e occupa gli ultimi nove piani del nuovissimo
    grattacielo Salesforce Tower a Mission Street. Il Salesforce Tower è oggi il più alto edificio ad ovest del
    fiume Mississippi, oltre ad essere il più alto della città. “Day for Night” è la più alta installazione di arte
    pubblica degli Stati Uniti. Il grattacielo ha trasformato lo skyline della città con i suoi 325 metri di
    altezza ed è visibile a una distanza di più di 30 km. Undicimila luci LED contribuiscono a creare un vero
    e proprio schermo sulla parte più alta dell’edificio. Le immagini proiettate provengono da diverse
    telecamere posizionate nella baia e riflettono l’oceano, il cielo, le strade della città. Le immagini
    cambiano tutti i giorni e riflettono la vita frenetica della baia ma anche la pace e la serenità
    dell’oceano, della nebbia, dei paesaggi naturali. A pochi mesi dalla sua inaugurazione, “Day for night” è
    già diventato il simbolo della nuova era tecnologica, era in cui la città di San Francisco ricopre il ruolo di
    protagonista assoluta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.