.
In attesa della possibile assegnazione olimpica per il territorio
Valtellinese, la Valmalenco, come sempre, non si fa trovare impreparata per le più importanti
manifestazioni Internazionali.
Per il nono anno, infatti, tornano sulle nevi dell’Alpe Palù i Mondiali Junior FIS in alcune delle
specialità di freestyle ski.
Dopo la “prima” del 2008, quando si ospitarono in contemporanea le specialità freestyle ski e
snowboard, la Valmalenco negli anni successivi, grazie alla sua eccellente e consolidata
organizzazione si è ritagliata un posto d’onore tra le stazioni alpine mondiali per queste discipline.
Il programma delle gare si svilupperà dal 2 al 7 aprile 2019: il primo titolo sarà assegnato il 4 aprile
(Aerials), mentre l’ultima medaglia verrà consegnata il 6 aprile (Dual Moguls).
Il comitato organizzatore, composto da ASD Sci Club Fab Snow Eagle, Comitato Big Air
Competition, FAB Funivie al Bernina, Consorzio Turistico di Sondrio e Valmalenco, amministrazioni
locali e operatori privati, in un consolidato coordinamento operativo, si sta preparando ad
accogliere oltre 250 partecipanti accreditati, tra atleti e staff, con ben 17 nazioni partecipanti.
Numeri che l’esperienza insegna sono destinati a crescere nei prossimi giorni, all’approssimarsi
dell’apertura delle competizioni.
Un dato numerico importante che, oltre a confermare la Valmalenco e la sua ski area quale meta
di riferimento per competizioni internazionali e ritiri tecnici, ribadisce il rilevante apporto del
turismo sportivo nel corso della stagione invernale.
Risultati e prospettive degne di una visione olimpica che premiano gli sforzi che la comunità
malenca produce con entusiasmo da sempre.
Info: