![]() |
||
Cultura gastronomica evoluta a DENVER: Capitale della Birra, ristorazione fiorente, i classici e la tendenza, chef imprenditori e visionari: tutto con tanto gusto!
Lo scenario del mangiare e del bere nella Mile High City é nettamente cambiato. DENVER è tra le città statunitensi che si é votata al cibo: vi si trova una competenza di tutto rispetto, l’uso di ingredienti locali ed ambienti della ristorazione di grande tendenza, per il piacere del gustare tra amici, in coppia o in famiglia. A Denver è stata anche filmata la 15° edizione della trasmissione televisiva Top Chef USA. I festosi farmers’ market di DENVER sono fiere di strada settimanali, molte con musica dal vivo, attività per le famiglie e bella gente con energia; lo Union Station Farmers’ Market nel cuore della Mile High City é una bella esperienza nei sabati soleggiati, con prodotti esposti nella straordinaria piazza dalla storica Denver Union Station. Impressionante l’elenco di produttori e venditori locali con frutta e verdura, carni e latticini freschi, caffè, salse e prodotti da forno. Indulgete alla Denver Union Station: fantastico ambiente di grande attrattiva sociale e gastronomica, con 10 punti ristoro, dal cibo raffinato al fast fino al comfort food. Non é forse casuale che SLOW FOOD NATIONS svolga in numerosi luoghi della città un festival di tre giorni – il più grande evento accademico culinario della città, centro del mondo nutrizionale in Nord America – per il secondo anno a Luglio, ricco di dibattiti, eventi gastronomici e del bere ospitati da celebrati chef locali e nazionali. Una celebrazione con eventi gratuiti e a pagamento che focalizza l’agricoltura sostenibile con opportunità festose. The Source è un food market nel quartiere di River North Arts District (RiNo); sorge all’interno di uno storico edificio di fine ‘800 e qui si può trovare una bakery, una torrefazione, una taqueria, un birrificio, un macellaio ed altri esercizi commerciali, tutti dedicati alla ristorazione. Il Milk Market nel quartiere di Lodo offre una food hall con ben 15 tra ristoranti di vario genere che vanno dalla cucina asiatica al pesce e alla pizza, non mancano le birre artigianali del Colorado ed un wine bar. E per finire l’innovativo Avanti F&B, un unico spazio con sette opzioni ristorative di vario genere che sorgono all’interno di vari container.
Tra le novità assolute in città, nel quartiere di River North Art District (RiNo) ha aperto in un edificio industriale del 1920 il Denver Central Market: é l’esperienza cibo in oltre 1000 m². Oltre 10 banchi propongono di tutto: pesce, pasta, pizza, cioccolata artigianale, panini, gelato, carne ed un bar – Curio– famoso per i suoi cocktail. Ogni venditore ha la sua zona dove i clienti possono sedersi e consumare mentre nella parte centrale del mercato si trova un enorme schermo TV che proietta eventi sportivi. Volete due locali dove svagarsi con gusto, ma anche con una vista strepitosa di DENVER? El Five nelquartiere Lower Highlands al 5° piano di 2930 Umatilla, un open-air patio adiacente al ben noto Linger, terrazza sul tetto completa di roulotte vintage che serve assaggini da globetrotter. Se si cerca il lusso: THE ART, A HOTEL con vista sul Golden Triangle Creative District e Broadway Street dispone di un braciere opera d’arte, con una lounge ove sedersi e sorseggiare un cocktail, ascoltare occasionalmente musica dal vivo e gustare bocconcini prelibati. Ed infine, nella storica Larimer Square si trovano due ristoranti top che utilizzano rigorosamente prodotti a km 0: Rioja, della Chef Jennifer Jasinski dove nei fine settimana si può gustare anche un ottimo brunch e TAG dello chef Try Guard che propone una cucina a base di “Continental Social Food”. |